Centro Estivo 2025

Centro estivo 2025

Data :

1 aprile 2025

Centro Estivo 2025
Municipium

Descrizione

PROGETTO EDUCATIVO CENTRO ESTIVO 2025               
Inserendosi nel più ampio contesto educativo costituito dalla famiglia, dalla scuola, dalla parrocchia e dai gruppi sportivi, il Centro Estivo, attraverso obiettivi e strategie propri, rappresenta un importante momento di socializzazione e di crescita per i bambini offrendo loro la possibilità di sviluppare autonomia, socialità e senso civico. Il Centro Estivo, inoltre, garantisce alle famiglie un servizio di sostegno in un periodo dell’anno in cui le scuole sono chiuse, ma i genitori ancora lavorano. Per la nostra piccola realtà locale, dove le scuole elementari sono chiuse da anni, il Centro Estivo è anche il luogo in cui i bambini del paese possono conoscersi meglio, frequentarsi e stabilire rapporti di amicizia e collaborazione, conferendo vitalità e coesione al tessuto sociale della nostra comunità.
Come negli anni precedenti, il Centro Estivo di Revigliasco d’Asti offrirà un servizio educativo che, attraverso il gioco, il movimento e le attività laboratoriali, accompagnerà i bambini in un’esperienza condivisa di incontro, confronto e dialogo costruttivo, stimolando la loro creatività e il senso dello stare insieme.
Il tema conduttore scelto per l’edizione 2025 è “Un’estate Favolosa: un viaggio alla scoperta del mondo con i personaggi Disney ”, un percorso dedicato alla scoperta del mondo in cui viviamo attraverso i protagonisti dei nostri cartoni preferiti, i quali ambientati in diverse parti del mondo, ci guideranno settimanalmente alla scoperta dei diversi continenti. Gli animatori svilupperanno i contenuti adottando metodologie coerenti alle diverse fasce di età dei bambini, avvalendosi anche del supporto di esperti e associazioni che proporranno approfondimenti sul tema delle emozioni attraverso interventi ludico-formativi.
Non mancheranno, inoltre, spazi dedicati ai compiti delle vacanze, all’educazione motoria presso gli impianti sportivi di Revyland e alle escursioni sul territorio. Una volta a settimana verrà proposto il cineforum che, approfondendo il tema del Centro Estivo, ispirerà i giochi e le attività della giornata.
I bambini potranno usufruire di ampi spazi all’aperto, sicuri e protetti. Piazza Garons sarà chiusa al traffico e completamente a disposizione del Centro Estivo. I tavoli per le attività statiche e il pranzo verranno collocati sotto il belvedere coperto che offre ombra arieggiata durante tutto il giorno. In caso di marcato maltempo ci si potrà spostare nei locali del prospiciente salone polivalente per poter proseguire le attività e i giochi.
Durante il corso delle cinque settimane sono previste tre gite esterne:
● prima settimana giornata in piscina al “FAMILY PARK” di Felizzano con spostamento in Pullman
● terza settimana giornata a Torino: visita al MUSLI, museo della scuola e della letteratura per l’infanzia, è previsto un percorso differenziato per le varie fasce di età, con laboratori interattivi per bambini e ragazzi inerenti al corso scelto. Ci sposteremo successivamente a PALAZZO MADAMA dove sono previsti una visita guidata delle sale e un laboratorio scientifico. Lo spostamento avverrà in treno.
● quinta settimana gita al “BIM BUM BAAAM FANTAPARCO” dove i bambini e i ragazzi avranno la possibilità, avendo l’intero parco a disposizione della giornata, di stare a contatto con la natura e gli animali, il tutto accompagnato da laboratori e attività, lo spostamento avverrà in pullman.
Seguiranno informazioni aggiuntive riguardanti il pagamento e altri dettagli specifici della giornata.
In concomitanza delle gite il normale svolgimento della giornata al centro estivo sarà prevista solamente con almeno il 40% di bambini non aderenti.
In caso contrario la giornata al centro estivo non verrà garantita.
Le attività del Centro estivo intendono stimolare lo sviluppo relazionale ed emotivo dei bambini attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
● Favorire socializzazione, collaborazione e cooperazione tra pari;
● Costruire relazioni interpersonali positive, in cui condividere esperienze con creatività;
● Favorire l'inclusione, l’integrazione e la partecipazione;
● Promuovere la percezione di sé come parte del gruppo in connessione con gli altri e con l’ambiente;
● Sensibilizzare alle tematiche ambientali;
● Favorire la presa in carico degli obiettivi di sviluppo sostenibile, anche come stile di vita, secondo le indicazioni dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite;
● Promuovere la libertà espressiva e condividerne i risultati con la Comunità (saggio finale).
INFORMAZIONI UTILI
Destinatari: bambini residenti e non nel comune di Revigliasco d’Asti dai 3 ai 14 anni.
Periodo di svolgimento: dal 16/06/2025 al 18/07/2025 per i nati dal 2011 al 2019; dal 1 al 18/07/2025 per i nati dal 2020 al 2022.
Orario delle attività: tempo pieno dalle ore 8.00 alle ore 17.00; solo mattino dalle ore 8.00 alle ore 12.30; turno pomeridiano dalle 13.00 (l’ingresso deve comunque avvenire entro le 14) alle 17.00.
Luogo: piazza Garons - Revigliasco d’Asti.
Pasti al sacco: merenda del mattino, pranzo e merenda del pomeriggio.
Quota settimanale: 40 euro per i residenti; 50 euro per i non residenti. 10 euro di sconto sulla quota del secondo fratello (residenti e non).
Iscrizioni dal 1 aprile al 3 giugno 2025 inviando il modulo compilato (reperibile sul sito del Comune di Revigliasco d’Asti) a centroestivorevi@gmail.com. Il primo giorno di frequenza del Centro Estivo portare la copia cartacea firmata da entrambi i genitori assieme al seguente progetto educativo per presa visione.
Patologie o allergie.
I genitori sono tenuti a mettere al corrente gli operatori di eventuali patologie o allergie tali da compromettere o limitare la partecipazione del proprio figlio a determinate attività, mentre si assumono ogni responsabilità circa eventuali reazioni allergiche di natura alimentare, essendo il cibo fornito da loro. Si ricorda inoltre che è fatto divieto agli operatori di somministrare farmaci, salvo in casi di farmaci salvavita.
Cosa mettere nello zaino
Asciugamano, cambio (maglietta, pantaloni, slip), cappellino, spazzolino e dentifricio (per chi consuma il pasto in loco), crema protettiva, materiale per i compiti delle vacanze, colori (a matita e pennarello), fogli da disegno, forbicine da carta, pranzo (comprese posate, tovaglioli e tovaglietta americana), merenda per la mattina e il pomeriggio, lenzuolino e cuscino per i bambini della scuola materna che necessitano del riposo pomeridiano. Borraccia personale (l’acqua è fornita dal Centro estivo). Non portare giocattoli personali.
Si consiglia inoltre di NON PORTARE TELEFONI CELLULARI.
Il loro uso sarà comunque vietato.
I genitori, o chi da loro delegato, potranno comunicare con i propri figli chiamando l’operatrice Anita Fassio al 3450254748, oppure l’operatrice Stefania Nosenzo al 3482644618.
Pagamenti
Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario al Comune di Revigliasco d’Asti al momento dell’iscrizione con codice IBAN: IT 24 F 06085 10316 000000020207
● Per i bambini iscritti per una o due settimane di centro estivo, il saldo deve essere effettuato interamente al momento dell’iscrizione.
● Per i bambini iscritti a tre o più settimane si dovrà versare, al momento dell’iscrizione, un acconto pari alla metà dell’importo totale, mentre il saldo verrà effettuato all’inizio della terza settimana di frequenza del bambino.
Grazie per la collaborazione e buon Centro Estivo!
Lo Staff
MODULO DI ISCRIZIONE AL CENTRO ESTIVO 2025
(Compilare direttamente su file e inviare entro il 3 giugno 2025 a centroestivorevi@gmail.com. Il primo giorno di frequenza del Centro estivo, portare la copia cartacea firmata da entrambi i genitori e foglio di avvenuto pagamento della quota).
Cognome e nome del padre
Luogo e data di nascita
Recapito telefonico
Cognome e nome della madre
Luogo e data di nascita
Recapito telefonico
Cognome e nome del minore
(compilare campo singolo per figlio in caso di più di uno)
Luogo e data di nascita
Comune di residenza
(Inserire una X nelle caselle relative alle settimane e alle opzioni di frequenza richieste). La tariffa è unica (euro 40 a settimana per i residenti e 50 euro a settimana per i non residenti, con sconto di 10 euro sulla quota settimanale sul secondo fratello), indipendentemente dall’opzione “giornata intera” o “mezza giornata”. Pranzo e merende al sacco portati da casa.
Giornata intera
Ore 8.00-17.00
Mezza giornata (mattino)
Ore 8.00-12.30
Mezza giornata (pomeriggio)
Ore 13.00-17.00
16-20 giugno
23-27 giugno
30 giugno-4 luglio
7-11 luglio
14-18 luglio
Partecipazione al saggio finale del 24 luglio
e alle attività mattutine (ore 8.00-12.30)
del 21, 22 e 23 luglio (quota 20 euro)
SI
NO
GITE
Per i bambini iscritti alla prima settimana di Centro estivo
Mio figlio/a parteciperà alla giornata in piscina, family park di Felizzano (costo indicativo 15 euro)
(giorno esatto da definire in base alle condizioni meteo)
SI
NO
DARO’
CONFERMA
IN
SEGUITO
Per i bambini iscritti alla terza settimana
Mio figlio/a parteciperà alla giornata a Torino venerdì 4 luglio
(costo indicativo 25 euro)
SI
NO
DARO’
CONFERMA
IN
SEGUITO
Per i bambini iscritti alla quinta settimana di Centro estivo
Mio figlio/a parteciperà alla gita al Bim Bum Baaam fantaparco
in data: 16 luglio 2025
(costo indicativo 25 euro).
SI
NO
DARO’
CONFERMA
IN
SEGUITO
Aderisco all’acquisto del cappellino con logo “ centro estivo di Revigliasco d’Asti” al costo di 4€.
SI
NO
(in caso di più figli indicare il numero di cappellini) ……….
MODALITA’ DI PAGAMENTO Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario al Comune di Revigliasco d’Asti al momento dell’iscrizione con codice IBAN: IT 24 F 06085 10316 000000020207
● Per i bambini iscritti per una o due settimane di centro estivo, il saldo deve essere effettuato interamente al momento dell’iscrizione.
● Per i bambini iscritti a tre o più settimane si dovrà versare, al momento dell’iscrizione, un acconto pari alla metà dell’importo totale, mentre il saldo verrà effettuato all’inizio della terza settimana di frequenza del bambino.
NB: nel saldo NON viene compresa la quota della gita.
In conformità al D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)
AUTORIZZIAMO
l’Ente organizzatore e gli Enti patrocinanti a effettuare, utilizzare e pubblicare fotografie, video o altri materiali audiovisivi contenenti l'immagine, il nome e la voce del proprio figlio/a per documentare e divulgare l’attività del Centro estivo e per promuovere l’immagine del paese tramite strumenti multimediali o cartacei.
______________________________________ _____________________________________
(firma di entrambi i genitori)
Indicare un indirizzo e-mail:
_______________________________________________________
DELEGHIAMO
(da compilare solo se si prevede la necessità di delegare persona diversa dai genitori al ritiro del minore)
la seguente persona di fiducia a RITIRARE dal Centro Estivo il/la proprio/a figlio/a:
Sig./ra ________________________ nato/a a __________________ il ________________
Indirizzo___________________________________________________________________
DICHIARIAMO di sollevare da qualsiasi responsabilità conseguente lo stesso Centro Estivo.
SIAMO CONSAPEVOLI che la responsabilità del Centro Estivo CESSA dal momento in cui il bambino viene affidato alla persona delegata.
N.B.: Di norma il bambino può essere affidato solo ai familiari maggiorenni o, in ogni caso (ai sensi dell'art. 591 del Codice Penale) a persona delegata con più di 14 anni di età.
______________________________________ _______________________________________
(firma di entrambi i genitori

Municipium

Allegati

CENTRO ESTIVO 2025 FORMATO STAMPA
MODULO DI ISCRIZIONE

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot